Il corso “Ad Occhi Aperti” viene promosso in collaborazione con il Centro Missionario dell’Arcidiocesi di Lucca.
Quando ?
Il corso viene fatto una volta l’anno nel periodo che va da marzo a giugno ed è requisito imprescindibile per poter andare in missione.
Gli incontri si ripetono una volta a settimana con orario dalle 20.45 alle 22.45
Dove?
Sant’Anna in Via Togliatti presso il Centro anziani di Lucca. Facilmente raggiungibile con ogni mezzo e con comodo parcheggio esterno.
Cosa?
Un itinerario di appuntamenti che invita i giovani e i meno giovani a vivere l’esperienza del viaggio con lo stile dei “pellegrini”, che insieme percorrono una strada, incontrano, condividono, ascoltano, rispettano e convivono con i missionari e con la comunità che li accoglie.

Il corso si svilupperà secondo 4 livelli:
- La relazione verso noi stessi e verso l’Altro: con l’apporto di una councelor.
- La conoscenza: per capire il contesto storico-culturale, sociale, geopolitico e religioso in cui la Missione si trova.
- L’esperienza missionaria: momento dedicato all’ascolto delle testimonianze di chi è impegnato nelle varie realtà missionarie.
- L’interdipendenza/convivenza: tanti i temi scelti dalla cura del creato, al dialogo inter religioso; dal concetto di missionarietà agli strumenti utili per viaggiare sul web e avere un’informazione critica e alternativa; dalla questione delle donne in Africa al tema delle migrazioni forzate.
A conclusione del corso si potranno fare esperienze nelle missioni diocesane in Burkina Faso, Ruanda e Brasile e in altre realtà del sud del mondo appoggiandosi ad alcuni istituti religiosi presenti in diocesi (Suore di Santa Gemma, Suore Barbantine, Suore Zitine e Comunità dei Focolarini).
Le mete saranno: Cameroun, Rep. Democratica del Congo, Zambia, Sahara occidentale, Brasile, India, Vietnam.
Un occasione di confronto e di crescita sarà rappresentata anche dalla partecipazione ai “campi estivi” in Italia dell’Ass.ne Libera, sulle terre confiscate alle mafie.
Respiriamo a pieni polmoni , mettiamoci delle scarpe comode e iniziamo il viaggio!
Per informazione sul programma del corso contatta l’Ass.ne Amani Nyayo o il CMD di Lucca allo 0583/430946 oppure alla e-mail: info@amaninyayo.it o a quella del CMD Lucca pastoralemissionaria@diocesilucca.it
Mettiti in contatto con noi
Amani Nyayo Onlus
Via della rosa 42, Lucca 55100
info@amaninyayo.it